Sale!

Divano a due posti Togo di Michel Ducaroy per Ligne Roset, 1973

Original price was: €3.807,67.Current price is: €1.142,30.

SKU: LU9836243487382_A Category: Tags: ,

Description

Il divano a due posti Togo, disegnato da Michel Ducaroy per Ligne Roset nel 1973, è un mobile iconico che rappresenta le tendenze innovative del design della fine del XX secolo. La sua silhouette unica e bassa e le sue forme distintive e morbide sono caratterizzate da una serie di pieghe e curve che non solo ne esaltano l’estetica ma contribuiscono anche al suo comfort. Il divano Togo si distingue per l’utilizzo di un’imbottitura in schiuma di alta qualità, che offre un’esperienza di seduta rilassante. Il design è modulare e consente una disposizione versatile in vari spazi abitativi. Nel corso degli anni, è diventato un simbolo del design moderno ed è celebrato per il suo mix di funzionalità e stile.Il suo look informale ma sofisticato lo ha reso una scelta popolare sia per gli ambienti residenziali che per quelli commerciali, assicurando il suo status di classico senza tempo del design contemporaneo. Il lavoro di Michel Ducaroy con Ligne Roset continua a influenzare i designer e rimane molto apprezzato nel mondo dell’arredamento moderno. Il rivestimento in velluto blu di questo particolare modello è usurato e presenta alcune aree sfrangiate in alcuni punti, mostrando segni di utilizzo. Tuttavia, questo non pregiudica il comfort generale e l’importanza storica del design del divano.

  • Creatore : Michel Ducaroy (Designer),Ligne Roset (Produttore)
  • Dimensioni : Altezza: 70 cm (27,56 in)Larghezza: 130 cm (51,19 in)Profondità: 101 cm (39,77 in)Altezza della seduta: 38 cm (14,97 in)
  • Materiali e tecniche : Tessuto,Schiuma,Velluto
  • Luogo di origine : Francia
  • Periodo : 1970-1979
  • Data di produzione : 1973
  • Condizioni : BuoneUsura compatibile con l’età e l’utilizzo.
  • Località del venditore : Budapest, HU

Reviews

There are no reviews yet.

Be the first to review “Divano a due posti Togo di Michel Ducaroy per Ligne Roset, 1973”

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *