Description
Questa squisita sedia “Chiavarina”, una versione con schienale alto della classica “Chiavari”, è stata prodotta da I.S.A.C. nell’Italia degli anni ’50, durante l’epoca del Neoclassical Revival. Rinomata per le sue proporzioni eleganti e la sua struttura leggera, questa sedia incarna la maestria artigianale e l’estetica raffinata che hanno reso le sedie di Chiavari molto ricercate.Spesso attribuito al grande Gio Ponti, questo disegno riflette la sua filosofia di combinare la delicatezza con la forza, anche se non è possibile confermare un’attribuzione definitiva. Ciò che è certo è che la forma aggraziata della sedia, l’intricata falegnameria e i materiali pregiati la rendono un pezzo notevole del design italiano di metà secolo, influenzato dalla tradizione neoclassica.Realizzata in legno di Superleggera, questa sedia è incredibilmente leggera e allo stesso tempo robusta, una vera e propria testimonianza dell’abilità dei produttori di mobili italiani. La seduta in paglia intrecciata a mano aggiunge calore e autenticità, mantenendo la tradizione artigianale che contraddistingue le sedie Chiavari.Questo pezzo è in buone condizioni d’epoca, con lievi tracce d’uso coerenti con l’età e l’usura, conservando il suo carattere e il suo fascino originale.Un oggetto da collezione senza tempo, questa Chiavarina con schienale alto non è una semplice sedia ma un capolavoro scultoreo, che fonde l’eleganza neoclassica con l’artigianato moderno della metà del secolo, perfetto per gli amanti del design italiano, degli stili revival storici e dei mobili di pregio.
- Simile a : Gio Ponti (Designer)
- Dimensioni : Altezza: 113 cm (44,49 in)Larghezza: 44 cm (17,33 in)Profondità: 43 cm (16,93 in)Altezza della seduta: 44 cm (17,33 in)
- Stile : Neoclassico (Del periodo)
- Materiali e tecniche : Canna,Legno
- Luogo di origine : Italia
- Periodo : 1950-1959
- Data di produzione : 1950
- Condizioni : BuoneUsura compatibile con l’età e l’utilizzo.
- Località del venditore : Lisboa, PT
Reviews
There are no reviews yet.