Sale!

Sedia Superleggera in legno di frassino naturale di Gio Ponti per Cassina

Original price was: €2.141,44.Current price is: €642,43.

SKU: LU1427242065732_A Category: Tag:

Description

Sedia Superleggera in legno di frassino naturale di Gio Ponti per CassinaProdotta dal 1957, la sedia in legno 699 Superleggera è il raro connubio tra la ricerca innovativa dell’architetto e la sperimentazione d’avanguardia dell’azienda di Meda, diventando un’icona indiscutibile e un capolavoro di modernità ed estrema eleganza artigianale.Una sedia che Gio Ponti ha impiegato anni a perfezionare, riducendo la sezione triangolare delle gambe a soli 18 millimetri per raggiungere il peso minimo effettivo di soli 1.700 grammi.STRUTTURAStruttura in cenere solida.GAMBECon un tubo triangolare di soli 18 millimetri e un peso minimo di 1.700 grammi.SEATImbottito o in rattan.La 699 Superleggera, che rappresenta il punto di forza del catalogo di Cassina dal 1957, rappresenta il risultato perfetto tra l’immaginazione creativa dell’architetto Gio Ponti e l’eccellenza manifatturiera di Cassina, un’icona indiscussa che è al tempo stesso al passo con i tempi e un tributo alle tradizionali abilità artigianali. Superleggera dimostra l’abilità costruttiva degli artigiani di MedaMade: la sfida di realizzare una sedia leggerissima è stata superata con le gambe di Superleggera che hanno una sezione trasversale di soli diciotto millimetri e un peso complessivo di soli 1.700 grammi! Mentre la struttura sfrutta la leggerezza e la flessibilità intrinseca del frassino, la seduta è in faggio, più resistente e a grana stretta. Le parti in legno vengono create a macchina e rifinite a mano: la colla viene applicata con un pennello, l’eccesso viene eliminato e la seduta viene intrecciata a mano. Così l’esperienza artigianale e l’innovazione industriale si fondono in quello che potremmo definire un “oggetto primario”, ispirato alla tradizione della produzione di sedie di Chiavari, in Liguria, nel nord Italia. La Superleggera è disponibile sia nella versione classica che con gambe colorate, oltre che con sedile imbottito.Informazioni importanti sulle immagini dei prodotti:Si prega di notare che alcune immagini mostrano altri colori e varianti del modello; queste immagini servono solo a presentare proposte di design interno. L’articolo in vendita si trova nella prima immagine.Informazioni importanti sui colori dei prodotti:I colori reali possono variare. Ciò è dovuto al fatto che ogni monitor di computer, laptop, tablet e telefono ha una capacità diversa di visualizzare i colori e che ognuno li vede in modo diverso. Cerchiamo di modificare le nostre foto per mostrare tutti i nostri prodotti il più possibile simili alla realtà, ma vi preghiamo di comprendere che il colore reale può variare leggermente dal vostro monitorInformazioni sul designer:Architetto, designer e artista, Gio Ponti (Milano 1891-1979) si laureò a Milano nel 1921 e inizialmente entrò in società con Emilio Lancia e Mino Fiocchi dal 1927 al 1933. Nel 1927 fondò Il Labirinto con Lancia, Buzzi, Marelli, Venini e Chiesa per produrre mobili e oggetti di alta qualità. Dal 1923 al 1930 è stato il direttore artistico di Richard Ginori. Grazie alla creazione della rivista Domus nel 1928 (che presiedette quasi costantemente fino alla sua morte), Ponti contribuì intensamente al rinnovamento della produzione italiana del settore, dandole nuovo impulso. Ponti è stato un forte sostenitore della Biennale di Monza, poi della Triennale di Milano, dei premi Compasso d’Oro e dell’ADI (Associazione per l’Industrial Design). Come architetto, ha creato il simbolo della Milano moderna, il grattacielo Pirelli, progettato con Fornaroli, Rosselli e Nervi nel 1956. Nel 1951 realizzò il secondo Palazzo Montecatini (il suo primo edificio per uffici risale al 1938-39). Nel 1957 disegna per Cassina la super-celebrata sedia Superleggera, coronamento di un lungo e proficuo sodalizio. All’attività di progettazione affiancò quella didattica, insegnando alla Facoltà di Architettura di Milano dal 1936 al 1961.Informazioni sulla produzione: Fondata nel 1927 da Cesare e Umberto Cassina a Meda, Italia, Cassina ha lanciato l’Industrial Design in Italia negli anni ’50, basandosi su un approccio totalmente innovativo che ha segnato il passaggio dalla produzione artigianale alla produzione di massa.Con una mentalità incentrata sulla ricerca e sull’innovazione, Cassina combina tecnologia e artigianato di lunga data. Memoria, ricerca, innovazione. Cassina unisce competenze tradizionali e produttività superiore, attenzione meticolosa ai dettagli e passione, unicità e sperimentazione, benessere e sostenibilità. Oggi l’azienda continua ad affrontare nuovi stili di vita con la creazione di soluzioni d’arredo complete e armoniose che incarnano il miglior design contemporaneo per tutte le aree della casa.

  • Creatore : Gio Ponti (Designer)
  • Dimensioni : Altezza: 83 cm (32,68 in)Larghezza: 41 cm (16,15 in)Profondità: 45 cm (17,72 in)Altezza della seduta: 46 cm (18,12 in)
  • Stile : Mid-Century moderno (Nello stile di)
  • Materiali e tecniche : Frassino,Rattan
  • Luogo di origine : Italia
  • Periodo : 2010-
  • Data di produzione : Contmporaneo
  • Tipo di produzione : Nuovo e personalizzato(Produzione regolare)
  • Tempi di produzione stimati : Disponibile ora
  • Condizioni : Nuovo
  • Località del venditore : Barcelona, ES

Reviews

There are no reviews yet.

Be the first to review “Sedia Superleggera in legno di frassino naturale di Gio Ponti per Cassina”

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *